Passa ai contenuti principali

Biscotti agli Albumi e profumo di limoni

  • Difficoltà: Facile 
  • Tempo di preparazione: circa 25 minuti + 15 di  cottura 
  • Stampo usato: Stampo per Biscotti bordo ondulato da 6cm
  • per  15 persone

Pensiamo sempre a come "riciclare" gli albumi avanzati dalle varie ricette che ci accingiamo a preparare, dove per lo più è richiesto l'utilizzo dei tuorli.

E quindi scatta la ricerca della ricetta perfetta, cosa faccio? una torta o dei biscotti?

E io ho scelto di preparare questi biscotti.

Mi sono piaciuti molto, sono meno friabili della frolla classica e restano più croccanti. Questo per via delle caratteristiche dell'albume: più ricco di acqua e meno emulsionante del tuorlo.

Vi va di provarli? e allora ecco la ricetta che ho messo a punto. Molto semplice e veloce:

Ingredienti:

220g di farina 00

150g di farina di riso

100g di farina di mais

120g di zucchero

130g di albumi

60ml di olio di semi

scorza di limone grattugiata

5g d lievito

1 pizzico di sale

Procedimento:

Inserisci le polveri nel cestello della planetaria, compreso lo zucchero. Aggiungi a filo l'olio e gli albumi, alternandoli con la scorza di limone e il sale.

Forma un panetto che farai riposare in frigo per 20 minuti.

Stendi il panetto tra due fogli di carta forno e coppa i tuoi biscotti.

Inforna a 170°C per circa 15/20 minuti.

Lascia raffreddare e degusta a colazione o per merenda, accompagnati da un caldo caffè o the😚



Commenti

Post popolari in questo blog

Biscotti al Riso

Salve a tutti!! Questa volta voglio proporvi dei deliziosi biscotti con farina di riso, ideali sia per rimanere leggeri, sia per chi ha problemi di celiachia poichè non è usata alcuna farina contenente glutine. Ovviamente per chi soffre di questa patologia il consiglio è sempre quello di usare ingredienti certificati. Provateli sono buonissimi sia per la colazione che per l'ora del te!! Iniziamo... Ingredienti per circa 30 biscottini 70 gr di farina di riso 70 gr di maizena (amido di mais) 70 gr di fecola di patate 80 gr di zucchero semolato 80 gr di burro 70 gr di uova (1 uovo intero + 1 tuorlo circa) 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di lievito in polvere cioccolato in scaglie Procedimento Versate le farine in plantaria con il il burro a pezzetti freddo. Procedete nella sabbiatura (assorbimento del burro dalla farina). Aggiungete lo zucchero, incorporate lentamente le uova e infine il pizzico di sale. Quando l'impasto si presenterà omogeneo ed elastic...

Cheesecake al pomodoro e basilico

Eccomi cimentata in qualcosa che di dolce non ha nulla, se non la forma... Per partecipare al contest del mio amico Raffaele di "il Crudo e il cotto" intitolato "Viva il pomodoro!", ho pensato di adattare un calssico della pasticceria, il famoso Cheesecake, al mondo del salato.  Pertanto ne è uscita fuori questa: Ciò che vedete in superficie non sono frutti di bosco, bensì un bel sughettino preparato con polpa di pomodoro e un semplicissimo pesto di basilico. La ricetta Ingredienti 40 gr di fette biscottate 20 gr di burro 200 gr di ricotta di mucca 100 gr di formaggio cremoso 50 gr di panna liquida 5 gr di fogli di gelatina 100 gr di polpa di pomodoro sale q.b. aglio 1 ciuffetto di basilico Procedimento Sbriciolate le fette biscottate e versartevi il burro fuso mescolando finchè non viene assorbito completamente dalle fette biscottate. Adagiate i biscotti in un piatto da portata e servendodi di un anello da 10 cm di diametro schiacci...

Angel Cake al Limone

Difficoltà: Facile Tempo di preparazione: circa 1h e 10 minuti (preparazione + cottura)  Stampo usato: Stampo da Chiffon Cake da 24cm per 15/20 persone Ingredienti 300g di albumi 1 cucchiaino di succo di limone e le sue zeste 1 cucchiaino di cremor tartaro 250g di zucchero a velo 115g di farina 00 1 pizzico di sale Procedimento Montate gli albumi a neve con il cremor tartaro e il succo di limone, aggiungete in 3 volte lo zucchero a velo alla montata (fino ad ottenere una meringa stabile). Aggiungete a mano, aiutandovi con una spatola la farina poco alla volta e mescolando dal basso verso l'alto. inserite, infine, le zeste e il sale Versate il composto nello stampo non imburrato (io ho usato quello specifico per chiffoncake/angelcake) e infornate per circa 40 moniti a 170°C e comunque finche il cake sarà bello gonfio e dorato in superficie Lasciate raffreddare il cake all'interno dello stampo e a testa in giù (deve raffreddare completamente, altrimenti se si prova a staccare qua...